Dott.ssa S. Schianchi
DERMATOLOGIA
Specialista in Dermatologia e Venerologia
Breve CV:
Dott.ssa Simona Schianchi
MEDICO CHIRURGO
Specialista in Dermatologia e Venereologia
INFORMAZIONI PERSONALI:
• Nata il 27/01/1977 a Carpi (Mo)
• Residente in Via Sabbatini 20/2 41124 Modena
• E-Mail : dr.simonaschianchi@tiscali.it
TITOLI DI STUDIO:
• 1996 : Consegue il Diploma di maturità classica con il punteggio di 46/60
• Ottobre 2003 : Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia con il punteggio di 110/110
• Dicembre 2003 : Abilitazione all’esercizio della professione medica mediante esame di Stato ed iscrizione all’albo dei Medici Chirurghi della città di Modena.
• Giugno 2005 : Iscrizione alla Scuola di Specialità in Dermatologia e
Venereologia
• Ottobre 2008 : Consegue la specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso la clinica dermatologica dell’università di Modena e Reggio Emilia col massimo dei voti.
ATTIVITÀ DI RICERCA:
• A partire dal 2004 svolge attività di ricerca sulle malattie infiammatorie in
particolare la Psoriasi, la sua terapia sia con farmaci tradizionali sia con
farmaci biologici.
• Più recentemente partecipa all’impiego del microscopio laser confocale,
strumento innovativo su cui esiste ampia letteratura per la diagnosi
differenziale tra lesioni melanocitarie benigne e maligne, volto all’osservazione di malattie infiammatorie dermo-erpidermiche.
• A partire dall’anno 2005 è membro della Società Italiana di Dermatologia
medica e Chirurgica e Malattie Sessualmente Trasmesse – SIDeMAST.
• Nel 2008 iscrizione alla European Academy of Dermatology and Venereology (EADV);
• Nel 2008 membro dell’ISPLAD “international italian society of plasticaesthetic and oncologic dermatology”
• Da Gennaio 2009 vincitrice e titolare di assegno di ricerca “SKINSPECTION – Ispezione Multimodale della cute con una metodica di Imaging ibrida, acustica e ottica”
• Da Maggio 2010 vincitrice e titolare di borsa di studio presso la scuola di
dottorato in Medicina clinica e sperimentale, università di Modena e Reggio
Emilia
CONGRESSI FREQUENTATI IN QUALITÀ DI RELATOR:
• Congresso SIDeMAST, Torino, Giugno 2006
• Secondo incontro Psocare Roma Maggio 2007
• Congresso SIDeMAST, Roma, Giugno 2007
• Congresso SIDeMAST, Napoli Giugno 2008
• Congresso medico: Un volto nuovo per vivere con la psoriasi, Taormina
Luglio 2008
• Corso “il sole e la cute” Modena 2008, 2009, 2010, 2011
• First EADV 5th spring symposium. Istanbul May 22-25 2008
• Docente nei corsi di formazione continua in medicina:
“Dai nevi ai melanomi” 18-04-2009
“Dermatologia quotidiana” 23-09-2009; 4 e 11-11-2009, 2 e 28-12-2009
• Docente nel corso di “dermoscopia per immagini” per specializzandi, Modena Febbraio 2010
• Docente nel corso “dermatologia pediatrica” per medici pediatri, Modena
maggio 2010
CONGRESSI FREQUENTATI IN QUALITÀ DI AUDITOR:
• Corso teorico pratico sull’impiego dei farmaci biologici nella malattia psoriasica. Modena settembre 2005
• Corso teorico pratico sull’impiego dei farmaci biologici nella malattia psoriasica. Modena Ottobre 2005
• Corso di Aggiornamento in Dermatologia Plastica, Parma, Febbraio 2006
• VI Corso di Aggiornamento “Malattie Cutanee Infettive”, Viareggio (LU), Marzo 2006
• Corso SIDeMAST “Dermatologia estetica pratica e Qualità della vita”,
Montecatini, Novembre 2006
• Gestione multidipliscinare della terapia biologica nelle patologie infiammatorie immunomediate monastier marzo 2006
• Aggiornamenti clinico – terapeutici in dermatologia. Parma, Marzo 2006
• Aggiornamenti clinico – terapeutici in dermatologia. Modena Settembre 2006
• Corso teorico pratico sulle terapie biologiche per la psoriasi Roma Ottobre 2006
• Aggiornamenti clinico – terapeutici in dermatologia. Modena Dicembre 2006
• Prima Giornata Psocare Roma 2006
• Corso di aggiornamento trattamento Psoriasi con farmaci biologici; Roma 2007
• Euroderm Excellence 2007 Course, Rome, November 2007
• Percorso terorico-pratico nella gestione delle lesion ulcerate dell’arto inferiore
• VII Corso di aggiornamento “Malattie infiammatorie della cute” Viareggio (LU), Marzo 2007
• Secondo incontro Psocare Roma 2007
• VIII Corso di aggiornamento “Genetica e Oncologia dermatologica” Viareggio (LU), Marzo 2008
• Congresso medico: Psoriasi è davvero indimenticabile? Roma, marzo 2008
• Corso teorico pratico di dermochirurgia su zampe di maiale-livello avanzato. Bologna 22 febbraio 2008
• Corso di laser terapia in campo dermatologico Padova Settembre 2008
• 17th EADV Congress Paris 2008
• Corso teorico-pratico Q-Med sui Filler acido jaluronico
• American Academy of Dermatology 67th Annual Meeting 2009 – San Francisco, 6-10 marzo 2009
• Corso teorico-pratico “Punch hair matic” tecnica avanzata sul trapianto di capelli. Parigi 25-27 marzo 2009
• XXIV congresso nazionale S.I.D.C.O Modena 15-18 Aprile 2009
• 4° Workshop on “advanced Multiphoton and FluorescenceTechniques” Saarbrucken (Germany) 11,12 giugno 2009
• Congresso SIDeMAST, Rimini Maggio 2010
• 15° congresso internazionale di medicina estetica Sies Bologna 24-26 febbraio 2012
• 16° congresso internazionale di medicina estetica Sies Bologna 22-24 Febbraio 2013
• III congresso nazionale ISPLAD di dermatologia plastica e high tech Pacengo di Lazise 18-20 aprile 2013
• Congresso nazionale SIDEC 2014, Firenze 21-22 Marzo
• Corso teorico “nuova tecnologia laser per il ginecologo” Novembre 2014
• Corso di formazione teorico-pratico “fill traction e Fill thep” Bologna Novembre 2014
• Evento formativo “TRICOMASTER una nuova cultura della cura del capello in dermatologia” Milano, 13-14 Giugno e 24-25 ottobre 2014
• Corso di formazione laser DEKA “smartxide dot/rf; syncro repla:y, vasq, qs4” Firenze Marzo 2015
PUBBLICAZIONI:
Prevalence of metabolic syndrome in patients with psoriasis: a hospital-based case–control study P. Gisondi, G. Tessari, A. Conti, S. Piaserico, S. Schianchi, A. Peserico, A. Giannetti and G.Girolomoni British Journal of Dermatology, 2007 Volume 157, Issue 1: 68-73.
Psoriasi severa trattata con Efalizumab, Etanercept, Infliximab. .Schianchi, A.Conti, M. Greco,A. Giannetti. Congresso Nazionale Sidemast 2006
Granuloma anulare trattato con Etanercept: presentazione di 3 casi clinici S.Schianchi, A.Conti,M. Greco, A. Giannetti Congresso Nazionale Sidemast 2006
Switch tra i farmaci biologici nel trattamento della psoriasi moderata-severa: caso clinico S.Schianchi, A.Conti, C. Lasagni, A. Giannetti Congresso Nazionale Sidemast 2007
Prevalence of metabolic syndrome in patients with psoriasis: a hospital-based case–control study P. Gisondi, G. Tessari, A. Conti, S. Piaserico, S. Schianchi, A. Peserico, A. Giannetti and G.Girolomoni. Psoriasis 2007 second International congresso on psoriasis. Paris 21-24 June 2007
Terapie con farmaci biologici nel trattamento della psoriasi moderata severa: presentazione di due casi clinici. S. Schianchi, A. Conti, C. lasagni, A. Giannetti 2°giornata Psocare. Roma 26 ottobre 2007
Infliximab nel trattamento a lungo termine della psoriasi moderata-severa in eta’ pediatrica: caso clinico. C.Fiorentini, C.Lasagni, S.Schianchi ,A.Conti, A.Giannetti Congresso Nazionale Sidemast 2008
Efficacia della profilassi antitubercolare nel trattamento con anti-tnf-alfa nella psoriasi in soggetti a rischio. Schianchi S., Conti A., Gisondi P.°, Girolomoni G.°, Giannetti A. Congresso Nazionale Sidemast 2008
Efficacia di adalimumab in un caso di psoriasi severa ed artropatia psoriasica precedentemente trattato con altri farmaci biologici. S. Schianchi, A. Conti Dermatology ed. italiana 2008; 2(1): 49-53
Treatment of recalcitrant disseminated granuloma annulare with etanercept. A Conti, S Schianchi, C. Lasagni, A Giannetti. First EADV 5th Spring symposium. Istanbul may 22-25, 2008
Impact of body mass index and obesity on clinical response to systemic treatment for psoriasis. Evidence from the Psocare project. Naldi L et al.
Clinica Dermatologica di Modena, Modena (A. Giannetti, A. Conti, C. Lasagni, M. Greco, G. Ronsini, S. Schianchi, C. Fiorentini, S. Miglietta, R. Miglietta, C. Padalino) Dermatology 2008 Vol .217 N° 4
The “morphologic clone”: a new dermoscopic descriptor for melanoma
Borsari S, Ferrari C, Benati E, Bassoli S, Giusti F, Schianchi S, Pellacani G, Seidenari S. IDS meeting, Barcelona 2009
The dermoscopic parameters of regression in melanocytic lesions
Ferrari C, Borsari S, Benati E, Bassoli S, Giusti F, Schianchi S, Pellacani G, Seidenari S. IDS meeting, Barcelona 2009
Efficacia di adalimumab in un caso di psoriasi severa ed artropatia psoriasica precedentemente trattato con altri farmaci biologici. In Adalimumab nel trattamento a lungo termine: efficacia clinica elevata e mantenuta. Antologia di casi clinici. A. Conti, S. Schianchi. Dermatology ed. italiana 2010; 2(1): 49-53
Dermoscopic island: a new descriptor for thin melanoma.
Borsari S, Longo C, Ferrari C, Benati E, Bassoli S, Schianchi S, Giusti F, Cesinaro AM, Pellacani G, Seidenari S Arch Dermatol. 2010 Nov;146(11):1257-62.
Reticular grey-blue areas of regression as a dermoscopic marker of melanoma in situ. Seidenari S, Ferrari C, Borsari S, Benati E, Ponti G, Bassoli S, Giusti F, Schianchi S, Pellacani G.
Br J Dermatol. 2010 Aug;163(2):302-9. Epub 2010 Apr 23.
La dott.ssa Simona Schianchi ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia ed il diploma di specialità in Dermatologia e Venereologia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, membro attivo di numerose società scientifiche nazionali e internazionali ed in continuo aggiornamento scientifico.
La diagnosi ed il trattamento sia locale che sistemico delle patologie infiammatorie della cute (in particolare Psoriasi) rappresentano i campi di maggior interesse con diverse pubblicazioni su riviste di grande impatto scientifico.
Si occupa inoltre di patologie allergologiche (dermatite da contatto, dermatite atopica, orticaria), patologie degli annessi cutanei (acne, alopecia androgenetica, iperidrosi), di infezioni cutanee e di malattie a trasmissione sessuale.
Pratica attivamente la medicina estetica, utilizzando i metodi più innovativi per il ringiovanimento del viso e di altre parti sensibili, per la riduzione delle adiposità localizzate attraverso metodiche non invasive, per la riduzione dei peli superflui con l’ausilio di strumenti approvati dalla FDA americana e certificati CEE, utilizzabili solo ed esclusivamente da personale medico specializzato.
La sua competenza in campo chirurgico le permette di eseguire delicati interventi ambulatoriali sia manuali sia con l’ausilio di strumenti dermatologici all’avanguardia.